Logo

Usi e consuetudini

giovedì 18 Settembre 2008

Le funzioni di accertamento e di raccolta degli usi rappresentano il nucleo originario delle attività camerali di regolazione del mercato.

Con il termine "usi" si definiscono quei comportamenti generali e costanti osservati dalla collettività per un lungo periodo di tempo con la convinzione che siano obbligatori.

La Camera di Commercio provvede all' accertamento degli usi locali e alla loro revisione periodica; la relativa pubblicazione riporta, secondo un ordine sistematico, le consuetudini vigenti nella provincia in diversi settori economici (immobiliare, agricolo-zootecnico, industriale, commerciale, creditizio, dei trasporti) che si considerano conosciute fino a prova contraria.

Agli usi può far riferimento l' impresa in assenza di disciplina legislativa o in quanto espressamente richiamati.

La raccolta ufficiale degli usi approvata con Deliberazione della Giunta Camerale 164 del 17.11.2014 è consultabile QUI.

 

Informazioni: UFFICIO LEGALE

 Secondo piano
Orari di apertura al pubblico della C.C.I.A.A.

PEC: cciaa@ba.legalmail.camcom.it;

Referente Dott.ssa Irma Catella
Tel. 080.2174446
e-mail: irma.catella@ba.camcom.it