«La Camera di Commercio di Bari ha sostenuto la sagra “Bacco nelle Gnostre” nell’ambito del bando di 300mila euro “Voucher turismo 2024”, diffuso lo scorso agosto e finalizzato a promuovere le manifestazioni turistico-culturali che intendono valorizzare economicamente il territorio di competenza dell’ente, attivando un circuito virtuoso che ne innalzi la competitività. La nostra Terra può vantare molteplici eccellenze eno-gastronomiche che in “Bacco delle Gnostre” trovano originale vetrina e allo stesso tempo partecipato momento di sintesi». Lo ha dichiarato stamani la presidente della Camera di Commercio di Bari, Luciana Di Bisceglie, che ha partecipato alla conferenza stampa della ventunesima edizione di “Bacco delle Gnostre”, che si svolgerà a Noci dal 9 al 10 novembre 2024.
«”Bacco delle Gnostre” è una formula collaudata e vincente che fortifica il legame fra gastronomia e valori del nostro territorio, nel segno dell’autenticità. Potendo vantare su un ampio pubblico di visitatori e su molti turisti, la sagra crea un contatto diretto fra produttori locali e consumatori, attivando inoltre filiere e relazioni fra aziende di diversi comparti», ha continuato la presidente, auspicando che sia comunque «necessario presentare le nostre peculiarità gastronomiche non solo nelle nostre aree geografiche, ma anche all'estero, ponendo in primo piano l’identità della nostra regione, di cui i nostri prodotti diventano utili e validi testimonial».
«Si tratta di azioni che si integrano con le politiche del turismo, fondamentali, che necessitano di una pianificazione. A questo bando hanno potuto partecipare anche gli enti locali e le amministrazioni comunali, consentendo così di pianificare gli eventi da sviluppare sul territorio. Questo l’obiettivo del nostro bando che ripeteremo anche il prossimo anno. Nel prossimo bilancio porteremo una linea di programma in cui ci piacerebbe anche sostenere un calendario di eventi. In una stagione turistica non più limitata ai soli tre mesi estivi, il turista che arriva nel nostro territorio deve poter ricevere quante più informazioni possibili sugli eventi in corso durante il suo soggiorno. Ѐ un valido modo per fare internazionalizzazione in casa propria». Hanno partecipato alla conferenza stampa Piero Liuzzi, presidente del Parco letterario Formiche di Puglia, che organizza “Bacco delle Gnostre”, il sindaco di Noci, Francesco Intini, la consigliera della Regione Puglia, Lucia Parchitelli e Raffaele Massa, vicepresidente AIS Puglia.