Il Bando è rivolto alle MPMI aventi sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Bari, attive ed in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese ed il pagamento del diritto annuale.
Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto o voucher, le seguenti iniziative realizzate dalle imprese:
progetti per l’inserimento di figure professionali con l’obiettivo di innovare l’organizzazione d’impresa e del lavoro. Si intendono contributi per contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato/indeterminato con l’obiettivo di innovare e/o ampliare la gestione del lavoro attraverso l’inserimento di nuove figure e competenze necessarie per lo sviluppo dei processi aziendali.
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 230.000,00. Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher. I voucher avranno un importo unitario non superiore ad euro 5.000,00. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
Sono ammissibili le spese per:
1. contratti di apprendistato, assunzioni a tempo determinato/ indeterminato;
2. servizi di consulenza e/o formazione coerente con le finalità del bando;
3. attività del personale interno (tutor aziendale, docente interno, etc.) direttamente coinvolto nello sviluppo dell’azione.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1° aprile 2022 fino al 31 marzo 2023 e devono tassativamente (pena l'esclusione) riguardare attività svolte presso sedi/unità locali del territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari. Tutte le spese si intendono al netto dell’IVA, il cui computo non rientra nelle spese ammesse.
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale, attraverso lo sportello on-line “Contributi alle imprese”, all'interno del sistema Webtelemaco di Infocamere https://webtelemaco.infocamere.it a partire dalle ore 10:00 del 17.10.2022 fino alle ore 12.00 del 16.11.2022.
Per chiarimenti o ulteriori informazioni è possibile contattare "Orientamento al lavoro e alle professioni" ai seguenti recapiti telefonici: 0802174242/256/275/299
FAQ
D: A quale periodo temporale devono riferirsi i contratti di apprendistato e le assunzioni a tempo determinato/indeterminato?
R: I contratti di apprendistato e le diverse tipologie di assunzione devono decorrere dal 01.04.2022. Le spese ammissibili come da bando saranno valutate dal 01.04.2022 al 31.03.2023
D:
R:
COMUNICAZIONE URGENTE 17.10.2022
Si comunica che alle ore 10:35 del giorno 17.10.2022, ai sensi dell’art. 3 del Bando, sono stati chiusi i termini di presentazione delle domande per il Bando Voucher Formazione Lavoro – Anno 2022 a seguito di esaurimento delle risorse.
Qualora risultassero disponibili ulteriori risorse si procederà alla riapertura dei termini di presentazione delle istanze.
Il Segretario Generale Dr.ssa Angela Patrizia Partipilo