Logo

Bando GINN - Giovani Innovatori -- Progetto PIT STOP - INTERREG V-A Greece-Italy 2014-2020

mercoledì 11 Dicembre 2019


Il bando “GINN” rientra nelle attività del Progetto PIT STOP che è finanziato nell'ambito dell'Asse Prioritario 1, Innovazione e Competitività (a valere sul Programma INTERREG V-A Greece-Italy 2014-2020) e si propone di favorire la creazione di imprese e di nuovi incubatori ed acceleratori di idee imprenditoriali rafforzando i network territoriali esistenti, mettendo in rete le associazioni commerciali, culturali e giovanili, il mercato del lavoro e le autorità pubbliche. 
 
Il bando “GINN” si pone quale obiettivo quello di selezionare n.4 (quattro) idee progettuali innovative, che abbiano un significativo contenuto in termini di innovazione: originalità del prodotto, del servizio, del processo e del modello organizzativo e che siano radicate in Puglia.

Il progetto PIT STOP promuoverà nuovi incubatori di impresa, a Barletta e Bitonto in Itala e a Ioannina e Patrasso in Grecia, nei settori dell’edilizia e dell’ICT, ed acceleratori di impresa nel settore manifatturiero, considerati motori di crescita e sviluppotransfrontaliero.

Le azioni del Progetto permetteranno ai 4 progetti selezionati di realizzare le proprie idee concretamente, intraprendendo un percorso di sviluppo e di implementazione dell’idea di business, che produrrà un processo virtuoso in grado di promuovere l’economia locale per un miglior dialogo tra ricerca e industria e incoraggiare la creazione di nuove opportunità di lavoro per i giovani.
 

La Camera di Commercio di Bari vuole altresì affermare il valore di tutti gli imprenditori e le imprenditrici “storici” che,grazie alla loro capacità di rinnovarsi, contribuiscono allo sviluppo economico del territorio, rappresentando una preziosa testimonianza della tradizione imprenditoriale locale.
Gli argomenti principali trattati nel progetto si focalizzano in particolare sulla rigenerazione urbana degli edifici e degli spazi, nel contesto delle ICT collegato al concetto di "Smart Citizen”, ovvero la creazione dei servizi intelligenti a favore del cittadino.
 
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere redatte, a pena di esclusione, sugli appositi moduli allegati scaricabili in fondo a questa pubblicazione.

I moduli sono disponibili anche presso la sede della Camera di Commercio di Bari e i suoi uffici decentrati.

Le domande, a pena di inammissibilità, dovranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del 16/12/2019 sino alle ore 13:00 del 16/01/2020 al seguente indirizzo PEC: cciaa@ba.legalmail.camcom.it  (farà fede la ricevuta del sistema PEC).

NEWS 28.01.2020  - Riapertura termini presentazione domande - nuova scadenza ore 23,59 del 01.03.2020

NEWS 20.02.2020Si fa presente che le candidature dovranno essere inviate ESCLUSIVAMENTE all’indirizzo PEC: cciaa@ba.legalmail.camcom.it e non come erroneamente indicato nell’art. n. 6 del bando all’indirizzo promozioni@ba.legalmail.camcom.it .

Si comunica che tutte le candidature già inviate all’indirizzo errato potranno essere inoltrate all’indirizzo PEC corretto. In tal caso farà fede la data del primo invio.

 

 - BANDO GINN

 - ALLEGATO 1: Candidatura (.doc - .pdf)
 - ALLEGATO 2: Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (.doc - .pdf)
 - ALLEGATO 3: Proposta progettuale (.doc - .pdf)
 - ALLEGATO 4 – Business Model Canvas (.doc - .pdf)
 - ALLEGATO 5: Dichiarazioni obbligatorie del proponente (.doc - .pdf)