La Camera di Commercio I.A.A. di Bari indice una sessione di esami per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio dell’attività di Agente di Affari in Mediazione per le sezioni:
immobiliare e con mandato a titolo oneroso
immobiliare e con mandato a titolo oneroso + merceologico (prodotti della terra e/o agroalimentari)
merceologico (prodotti della terra e/o agroalimentari)
LE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL'ESAME POSSONO ESSERE PRESENTATE A PARTIRE DALLE ORE 9:00 DI MERCOLEDI 11 GIUGNO 2025 ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12:00 DI VENERDI 20 GIUGNO 2025, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE TRAMITE LA PIATTAFORMA “SERVIZI ON LINE - ESAMI DI AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE” AL LINK https://ba.servizionline.camcom.it/ba/mediatori CON ACCESSO TRAMITE SPID/CIE/CNS E PAGAMENTO DI BOLLO E DIRITTI DI SEGRETERIA TRAMITE PAGOPA O SISTEMI COMPATIBILI (SULLA STESA PIATTAFORMA)
Il link di accesso alla piattaforma per l'utenza sarà attivato da InfoCamere mercoledì 11 giugno 2025 a partire dalle ore 9.00. Prima di tale ora di tale data non è possibile procedere con l'iscrizione.
Il link di accesso alla piattaforma per l'utenza sarà disattivato da InfoCamere venerdì 20 giugno 2025 alle ore 12.00. Dopo tale ora di tale data non sarà più possibile procedere con l'iscrizione.
TUTTI I REQUISITI DICHIARATI DEVONO ESSERE POSSEDUTI ALLA DATA DI SOTTOSCRIZIONE DELLA DOMANDA
La Camera di Commercio I.A.A. di Bari si riserva la facoltà di organizzare le prove d'esame da remoto (on line) solo in caso di situazioni emergenziali opportunamente regolamentate da disposizioni normative.
Per la partecipazione all'esame è necessario, a pena di esclusione, utilizzare la piattaforma sopra specificata avendo cura di compilare attentamente tutte le sue parti (le date, ad esempio, vanno riportate complete nel formato gg/mm/anno, in caso di mancanza anche di una sola di tali cifre - al pari della mancanza di qualsiasi altro dato richiesto - la domanda è nulla) ed effettuare tutti i pagamenti richiesti (diritti di segreteria + bollo). Si invita altresì a prestare la massima attenzione nella compilazione del titolo di studio con indicazione puntuale e precisa della data, della Scuola/Istituto/Università e del titolo conseguito.
Presentazioni e pagamenti cumulativi, presentazione di versioni difformi, sottoscrizioni parziali e/o omissioni di dati, mancata apposizione, pagamento del bollo, mancata o parziale presentazione dei documenti necessari, indicazione di pec/mail non direttamente riconducibili all'identità dell'interessato, mancato o parziale possesso dei requisiti prescritti dalla normativa in vigore, dal Regolamento e dalle prescrizioni della CCIAA di Bari, nonché dal presente bando, rendono comunque irricevibile, e pertanto nulla, l'istanza.
Al fine di evitare disguidi o fraintendimenti, unitamente alla copia del documento di identità e del codice fiscale (su file unico pdf nella Sezione 3 - DATI CANDIDATO > DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO), si ricorda che è obbligatorio allegare alla domanda copia dell'attestato di superamento del corso propedeutico meglio se unitamente a copia di cortesia del titolo di studio (su file unico pdf nella Sezione 4 - REQUISITI > ATTESTATO FINALE)
Nei casi di dichiarazione di domicilio professionale e di possesso di titolo di studio estero, i documenti probanti devono obbligatoriamente essere allegati (su file unico pdf nella Sezione 3 - DATI CANDIDATO > DOCUMENTAZIONE PROBANTE IL DOMICILIO).
Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente bando si rimanda alle leggi vigenti in materia, alle prescrizioni e informazioni contenute nell'allegato modello di domanda e sul sito camerale www.ba.camcom.it
L'ufficio di segreteria, provvederà a pubblicare sul sito camerale www.ba.camcom.it l'elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova scritta, nonché data e orario della stessa, a partire dal 30 giugno 2025 e comunque entro il 30 luglio 2025.
La pubblicazione di detto elenco, al pari di qualsiasi altra informazione inerente l'esame, sul sito camerale www.ba.camcom.it ha valore di notifica/convocazione/informativa a tutti gli effetti di legge.
Al fine di evitare spiacevoli incomprensioni, soprattutto in tema di esclusione a causa di non idoneità a precedenti esami notificata nell'arco degli ultimi sei mesi e di domicilio professionale, si invita a leggere attentamente quanto riportato nelle Informazioni Utili e il LINK (Procedure e regolamenti ruolo degli agenti di affari in mediazione)
Per l'espletamento degli esami, compatibilmente con la modalità di svolgimento adottata (in presenza, da remoto, on line, mista, ecc.), si applicano il regolamento e le procedure statuite dalla Camera di Commercio I.A.A. di Bari consultabili a questo LINK
Le modalità di accesso all'eventuale esame on line sono comunicate ai candidati con un preavviso minimo di cinque giorni.
A V V E R T E N Z E
Veridicità delle dichiarazioni rese
Ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/2000 l’Ufficio procederà a controlli in merito alle dichiarazioni rese nella presente domanda e qualora dovesse emergerne la non veridicità del contenuto, l’interessato decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera secondo quanto previsto dall’art. 75 del citato DPR.
Cittadini stranieri
Tutti i cittadini stranieri, esclusi i cittadini dei Paesi della U.E., devono dichiarare il possesso del “permesso di soggiorno” rilasciato dalla Questura - con le modalità previste dall’art. 47 del .P.R.28/12/2000 n. 445 - e allegare fotocopia del permesso stesso dichiarato conforme all’originale ai sensi degli artt. 19 e 47del D.P.R.445/2000.
Titoli di studio esteri
I cittadini degli stati membri dell'Unione Europea ed extracomunitari e comunque tutti coloro che sono in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria superiore conseguito all'Estero devono allegare alla domanda la "dichiarazione di corrispondenza" del proprio titolo di studio da richiedere (previa presentazione di apposita istanza) e ottenere dal M.I.U.R. - Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Ufficio VIII - V.le Trastevere 76/A, Pec dgosv@postacert.istruzione.it , email DGOSV.segreteria@istruzione.it, salvo eventuali nuovi/diversi recapiti ministeriali (recapiti ministeriali per i quali tutti, ad ogni buon conto, la CCCIAA di Bari declina qualsiasi responsabilità in merito alla definizione e al funzionamento).
Impossibilità a presentarsi alle prove
In caso di impossibilità fisica o digitale a presentarsi alla prova scritta, il candidato dovrà far pervenire alla Commissione esaminatrice (via mail/pec alla Pec camerale oppure tramite consegna a mano allo sportello dell’Ufficio Abilitazioni e Ruoli), entro e non oltre la data e l'orario previsti per la prova, una giustificazione scritta. Il candidato verrà riconvocato tramite avviso su sito istituzionale o tramite Pec.
Il candidato che, ammesso alla prova orale, si troverà impossibilitato fisicamente o digitalmente a presentarsi a tale prova dovrà effettuare richiesta alla Commissione Esaminatrice con le stesse modalità previste per la prova scritta . Il candidato verrà riconvocato in una seduta successiva, tramite avviso su sito istituzionale oppure tramite Pec.
Requisito della residenza/domicilio professionale
Ai sensi del LINK (Procedure e regolamenti ruolo degli agenti di affari in mediazione). possono presentare domanda per sostenere l’esame abilitante all’attività di Agente di Affari in Mediazione presso la Camera di Commercio I.A.A. di Bari, coloro che siano residenti nel territorio di competenza della stessa e cioè i residente nell'area della Città Metropolitana di Bari e i residenti della Provincia Barletta-Andria-Trani con esclusione dei Comuni di Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia.
Nel caso di domicilio professionale, sempre nel territorio di competenza della Camera di Commercio I.A.A. di Bari (come sopra dettagliato), lo stesso domicilio professionale deve corrispondere al luogo ove la persona già svolge un’attività imprenditoriale o professionale documentata come segue:
Attività svolta |
Documentazione da allegare |
Imprenditore con sede dell’Impresa nell’ambito della competenza territoriale della CCIAA di Bari da almeno 6 mesi |
Visura del Registro delle Imprese che verrà effettuata dall’Ufficio Abilitazioni e Ruoli |
Libero professionista con sede della attività nei Comuni di competenza territoriale della CCIAA di Bari da almeno 6 mesi |
Copia della Comunicazione d’inizio attività all’Agenzia delle Entrate ai fini IVA e all’Ufficio Tributi del Comune da cui si può riscontrare la sede dell’attività dello studio professionale, nell’ambito della competenza territoriale della CCIAA di Bari |
Collaboratore (Co.Co.Pro, collaboratori a progetto o forme di collaborazione similari, Associati in partecipazione, altre forme di collaborazione statuite dalla legge) dell’imprenditore o del libero professionista, aventi sede nell’ambito della competenza territoriale della CCIAA di Bari da almeno 6 mesi |
Copia autenticata del Contratto (registrato all’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate nell’ambito della competenza territoriale della C.C.I.A.A. di Bari) e dichiarazione del datore di lavoro, ai sensi dell’art. 47 DPR 445/2000, che confermi quella del richiedente circa l’attività svolta. |
Dipendenti dell’imprenditore o dello studio professionale avente sede nei Comuni di competenza territoriale della CCIAA di Bari da almeno 6 mesi |
Dichiarazione del datore di lavoro ai sensi dell’art. 47 DPR 445/2000 e fotocopia del libretto di lavoro con autentica ai sensi degli artt. 19 e 47 D.P.R. n. 445/2000 |
La sede dell’impresa o dell’attività professionale dovrà risultare nel comune di competenza della CCIAA sino a termine di tutte le prove d’esame (scritto + orale).