Logo

MUD 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

giovedì 20 Marzo 2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024.

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica comunica che, in base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n. 70, il termine per la presentazione del MUD è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione e, pertanto, la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il 28 giugno 2025.


La pubblicazione degli allegati al DPCM recante l’approvazione del MUD per l’anno 2025 è demandata al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica che, a tal fine, ha pubblicato sul proprio sito web le istruzioni per la compilazione del Modello unico di dichiarazione, il modello per la comunicazione rifiuti semplificata, i modelli raccolta dati e le istruzioni per la presentazione telematica.

Unioncamere ha provveduto a pubblicare, progressivamente e a cominciare già dal 10 marzo i prodotti informatici e i portali per la compilazione e presentazione del MUD 2025.

Inoltre Unioncamere ha messo a disposizione: il prodotto informatico per Ia compilazione deIIe Comunicazioni Rifiuti, ImbaIIaggi, VeicoIi fuori uso, Rifiuti da apparecchiature eIettriche ed elettroniche, che sarà reso disponibile tramite la sezione MUD del portale EcoCamere e tramite il sito del MUD Telematico.

A partire dal 10 marzo 2025 è possibile scaricare il software per Ia compilazione deIIe Comunicazioni MUD Rifiuti, ImbaIIaggi, VeicoIi fuori uso, Rifiuti da apparecchiature eIettriche ed elettroniche, adeguato alle modifiche introdotte dal DPCM 29 gennaio 2025 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2025.

Il software consente di compilare le comunicazioni ed esportare il file contenente i dati da trasmettere alle Camere di commercio attraverso il portale MUD Telematico, prodotto informatico per iI controIIo formaIe deIIe dichiarazioni trasmesse dai soggetti che utilizzano prodotti software diversi da queIIo predisposto da Unioncamere.

Dal 10 marzo imprese, enti, associazioni e consulenti possono operare sui portali messi a disposizione da Unioncamere per garantire la compilazione e la trasmissione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale.

Attraverso il portale del MUD Semplificato è possibile compilare la Comunicazione Rifiuti semplificata da inviare poi, via PEC, a comunicazionemud@pec.it.

Attraverso il portale del MUD Telematico gli utenti possono trasmettere le Comunicazioni Rifiuti, Imballaggi, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e Veicoli fuori uso. Sempre dallo stesso portale, è possibile scaricare anche le istruzioni dettagliate e i tracciati record da seguire per le dichiarazioni predisposte con altri software nonché accedere al programma per il controllo formale del MUD.

Infine i soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani accedono alla piattaforma MUD Comuni per la compilazione e trasmissione della Comunicazione Rifiuti urbani e raccolti in convenzione.


Per ulteriori informazioni rivolgersi :
dott. Antonio Stragapede – Ufficio MUD CCIAA Bari
Tel.0802174410 – antonio.stragapede@ba.camcom.it