Logo

PROGETTO SEI - SOSTEGNO ALL’EXPORT DELL’ITALIA

mercoledì 17 Maggio 2023


La Camera di Commercio di Bari, nell'ambito delle attività di supporto all'internazionalizzazione, partecipa alla quarta edizione del Progetto SEI- “Sostegno all'Export dell’Italia” – promosso da Unioncamere a supporto dell’impegno del sistema camerale nella realizzazione di iniziative orientate alla crescita delle imprese esportatrici.
 
Il Progetto SEI – "Sostegno all'Export dell'Italia" mira, infatti, a:
  • aumentare il numero delle imprese esportatrici e far crescere il volume dell'export italiano, anche nel comparto dei servizi (ad eccezione del turismo). A tal riguardo, si intende proseguire nel rafforzamento della rete delle Camere di commercio, elemento imprescindibile in tema di promozione all'estero, attraverso interventi consolidati ed innovativi (per contenuto o modalità erogazione) rivolti alle PMI potenziali ed occasionali esportatrici quale target principale di progetto. Ci si riferirà sia a quelle già individuate e profilate nell'ambito del Progetto SEI, sia a quelle che, a seguito di precedenti iniziative camerali, abbiano avviato un percorso di accompagnamento all'estero;
  • incrementare la competitività delle imprese, sia accompagnando le imprese a vendere all'estero attraverso le classiche azioni di promozione, sia rafforzandone le competenze (anche attraverso gli strumenti definibili digitali) nonché facilitando le occasioni per partecipare alle linee di finanziamento comunitarie e gare d'appalto europee e internazionali;
  • sviluppare competenze specifiche nel sistema camerale in grado di canalizzare ed utilizzare le opportunità dei Fondi strutturali 2021-2027, PNRR e strumenti finanziari nazionali (ICE, SACE, SIMEST e MAECI).
 
I servizi offerti a titolo gratuito, con il supporto degli Export promoter ed il contributo di esperti del settore, sono:
  • export check-up con colloqui individuali tesi ad analizzare i fabbisogni e le potenzialità dell'azienda sui mercati esteri e redazione di un report/company profile all'esito dei check-up;
  • primo orientamento ai mercati esteri e prima assistenza su come operare nei mercati esteri, anche attraverso lo strumento "Go2Market", nelle componenti di "Market Selection" (per l'individuazione di mercati export con il potenziale più alto) e "Market Research" (per approfondire la conoscenza dei mercati target);
  • Tender assessment, utile a comprendere se l'impresa abbia le competenze e gli strumenti di base per poter accedere alle gare d'appalto europee. Sulla base delle caratteristiche e delle specifiche necessità di ciascuna impresa beneficiaria si fornirà:
  • assistenza per la predisposizione di un Piano Export personalizzato volto ad individuare e definire le strategie e le modalità di ingresso nel mercato estero target (analisi mercato estero, analisi canali distributivi ideali, analisi della concorrenza nazionale ed estera, ecc);
  • percorsi ed iniziative di accompagnamento all'estero (riservati alle imprese beneficiarie degli "Export kick-off Plan/Piani Export"), da realizzare anche attraverso l'uso di piattaforme digitali;
  • percorsi formativi (webinar, corsi di formazione, ecc.);

Per partecipare e usufruire dei servizi offerti è necessario iscriversi al Progetto SEI, accedendo al sito www.sostegnoexport.it, cliccando sul box "Sei un'impresa interessata all'estero" e compilando il questionario di profilazione.

Il progetto è gratuito e, per alcune azioni, gli aiuti sono concessi in regime de minimis, ai sensi dei Regolamenti n. 1407/2013 del 18/12/2013 (GUUE L 352 del 24.12.2013) e n. 717/2014 del 27 giugno 2014 (GUUE L 190 del 28.6.2014).

In allegato :
Informativa sulla privacy

Per ulteriori informazioni:
Servizio Promozione e Sviluppo
dott. Nicola Mastropaolo - (tel. 0802174209)
dott.ssa Teresa Ottolino (tel. 0802174431)
email: export@ba.camcom.it