Logo

TOP OF THE PID 2025

mercoledì 28 Maggio 2025


 
Al via il Premio Top of the PID 2025: candidature entro il 9 giugno


Unioncamere, attraverso la rete dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio, promuove la VII edizione del Premio “Top of the PID”, con l’obiettivo di valorizzare le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che hanno avviato o realizzato progetti innovativi basati su tecnologie 4.0 e Intelligenza Artificiale.
    
Obiettivi dell'iniziativa

Il Premio intende promuovere la diffusione della cultura digitale e sostenibile tra le imprese, mettendo in evidenza:
  • Casi di utilizzo innovativi, ossia progetti che applicano strumenti 4.0 e IA in modo originale, migliorando servizi esistenti o creandone di nuovi.
  • Soluzioni innovative, sviluppate anche in collaborazione con enti di ricerca o specializzati, che introducono nuovi strumenti digitali.
Le imprese partecipanti dovranno indicare il settore di applicazione del progetto, scegliendo tra: agroalimentare, manifatturiero, turismo, altri servizi.
Vantaggi per le imprese partecipanti
La partecipazione al Premio rappresenta un’opportunità strategica per ottenere:
  • Un riconoscimento economico fino a 5.000 euro per i primi classificati e 2.500 euro per i secondi classificati in ciascun ambito, al netto della ritenuta d’acconto del 4%.
  • Visibilità nazionale attraverso la partecipazione alla Maker Faire Rome 2025 (17–19 ottobre, Gazometro Ostiense, Roma), occasione di promozione e networking.
  • Diffusione mediatica e pubblicazione del progetto sui canali ufficiali nazionali e territoriali.
  • Accesso ad altre iniziative promosse dal sistema camerale, incluse attività di business matching.

Requisiti per la partecipazione
Possono presentare domanda le MPMI che:
  • Abbiano usufruito di almeno uno dei servizi dei PID (es. Self-Assessment, Digital Skill Voyager, PID Academy, Voucher per la Doppia Transizione, ecc.).
  • Abbiano realizzato o stiano realizzando progetti coerenti con gli ambiti del Premio.
  • Risultino attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese, il pagamento del diritto annuale e gli obblighi contributivi.
  • Non siano soggette a cause di esclusione ai sensi della normativa antimafia o in contrasto con la disciplina sugli aiuti de minimis.

Modalità e scadenza per candidarsi
Le imprese interessate dovranno compilare entro e non oltre le ore 16.00 del 9 giugno 2025:
  1. Il modulo “Indicazioni del richiedente”, da firmare digitalmente e inviare via e-mail all’indirizzo: premiopid@unioncamere.it.
  2. Il modulo “Descrizione dell’iniziativa candidata” da compilare online al seguente link: https://forms.office.com/e/n8T2LFVZF5
Entrambe le sezioni sono obbligatorie. La mancanza di uno dei due moduli comporta l’esclusione dalla selezione.

Comunicazione dei vincitori
Le imprese selezionate saranno informate entro l’11 settembre 2025. La cerimonia di premiazione si terrà nell’ambito della Maker Faire Rome 2025.
Per maggiori dettagli e per consultare il regolamento completo QUI, inoltre è possibile contattare l’indirizzo: premiopid@unioncamere.it